Sottoscriviamo il patto eletto elettore con Marco Espa
Marco basa il suo impegno in politica sulla partecipazione dei cittadini: proponendo la sua candidatura chiede agli elettori di sottoscrivere un "patto politico-partecipativo" , in cui l'eletto si impegna a rendere conto pubblicamente del proprio operato e gli elettori si impegnano a studiare con lui proposte, problemi e soluzioni.
Questo patto vuole essere una risposta alla crisi della rappresentanza politica, perché impegna alla responsabilità reciproca e alla collaborazione, rendendo l'eletto non più un individuo isolato, ma l'espressione di una comunità viva.
"Quando dico che la politica deve avere una "visione sociale" qualcuno pensa che stia parlando soltanto di servizi sociali, ma è un grande errore.
Per me la politica deve garantire diritti, non fare favori; deve sostenere la promozione delle persone, non fare assistenzialismo; deve mettere la pubblica amministrazione al servizio dei cittadini e delle imprese, non allontanarli dalle istituzioni.
In questo consiste la mia "visione sociale" della politica."