Scelte rapide:
Marco Espa

Menu principale

BLOG


Sei in: home page › argomenti › ambiente › comunicato stampa: alluvione capoterra, in aula il progetto di legge per la messa in sicurezza


Comunicato stampa: Alluvione Capoterra, in aula il progetto di legge per la messa in sicurezza

Alluvione Capoterra, bene i 35 milioni di euro stanziati, ora subito in aula il nostro progetto di legge per la messa in sicurezza. Perchè Capoterra non diventi una nuova Messina. Ieri la Giunta regionale ha deliberato fondi tutti per la messa in sicurezza del Rio San Girolamo per più di 35 milioni di euro. Una dichiarazione di Marco Espa, consigliere regionale del Partito Democratico residente nei territori colpiti dall'alluvione nell'ottobre del 2008.
Leggi la proposta di legge n.6 - Espa - Sanna Gian Valerio

Con preghiera di pubblicazione.

Bene i 35 milioni di euro stanziati dalla Giunta regionale per la messa in sicurezza del territorio di Capoterra, in particolare proprio del bacino idrografico del rio San Girolamo.

E' l'esito - ricorda Marco Espa - in grandissima parte della ripartizione dei fondi presenti nel bilancio regionale aumentati dagli emendamenti proposti dal PD alla finanziaria regionale del 2009, con me primo firmatario, e dalla Giunta e votati all'unanimità dall'aula, cosi come la nostra proposta di effettuare i lavori 24 ore su 24, votato sempre dall'aula nella legge suddetta.

Ora il Commissario straordinario per l'alluvione deve esercitare i suoi poteri procedendo con la massima urgenza all'inizio dei lavori, tutti i giorni vediamo nel nostro territorio che basta una minima pioggia per mettere in crisi le nostre zone cosi duramente colpite un anno fa, mettendo paura ai suoi abitanti. Noi continuamo a chiedere la proroga del suo incarico, in scadenza, da parte del governo nazionale per almeno un altro anno.

Contemporaneamente il Consiglio regionale dia il via alle procedure per esaminare il nostro progetto di legge, PL n.6 - Marco Espa - Sanna Gian Valerio e più - Interventi strutturali per la messa in sicurezza dell'area interessata dagli eventi alluvionali nel Comune di Capoterra, che vogliamo diventi unanime, per completare le opere. I 10mila abitanti del territorio ancora a rischio esondazione, tutti cittadini con regolari licenze, vittime anch'essi della spregiudicata politica urbanistica lottizzatoria del tempo, ne hanno diritto: non vogliamo che Capoterra diventi una nuova Messina, dove dopo solo due anni si è ripetuto un intervento catastrofico in mancanza di interventi di messa in sicurezza. In Sardegna sembra possiamo evitarlo, se saremo capaci e veloci, dispiace constatare che giustamente il governo Berlusconi vuole stanziare 1 miliardo di euro per Messina mentre per la nostra Sardegna per il disastro 2008 solo 6 miseri milioni di euro. Non possiamo sicuramente ringraziare.

[14 ottobre 2009]

di Redazione

Argomenti (TAGS): Alluvione - Capoterra -

Condividi su

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su My Space
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Google Bookmarks
  • Condividi su Indoona

Marco Espa

 

Argomenti

Link

Rassegna stampa

Materiale utile