Comunicato Stampa: Interrogazione Espa e più su Concorso Dirigenti Regione Sardegna
Una interrogazione urgente firmata dai Consiglieri regionali del Partito Democratico Marco Espa, Tarcisio Agus e GianValerio Sanna è stata presentata stamane per sapere se il Presidente della Regione e l’Assessore al Personale siano a conoscenza del fatto che un componente della Commissione dello stesso concorso partecipi in qualità di relatore ad un seminario di formazione su argomenti attinenti alla prova scritta del concorso, seminario riservato a dipendenti o amministratori di Comuni che potrebbero essere tra i concorrenti del concorso.
Per i Consiglieri regionali PD, che chiedono se la Giunta regionale intende intraprendere iniziative in merito, è grave e quindi assolutamente inaccettabile la disparità che si verrebbe a determinare fra i partecipanti alla futura prova scritta.
A seguire l’interrogazione Espa, Agus, Sanna , locandina del seminario e scheda di partecipazione.
I sottoscritti,
Premesso che
Con Decreto dell'Assessore agli Affari Generali, Personale e Riforma N.~ 28406/91 del 25.09.2009 è stato bandito un concorso per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indeterminato di 35 Dirigenti, successivamente integrato dai Decreti N.~ 29297/97 del 5.10.2009 (aumento del numero di posti a concorso a 57 unità) e Decreto 31889/130 del 4.11.2009 (ridefinizione dei posti);
I requisiti per la partecipazione al concorso sono:
1. essere dipendenti di ruolo di una Pubblica amministrazione con la qualifica di·dirigente;
2. essere dipendenti di ruolo di una Pubblica amministrazione e con un'anzianità di servizio effettivo di almeno 5 anni in una qualifica per l'accesso alla quale dall'esterno sia prescritto il diploma di laurea;
3. essere dirigenti in strutture private, purché con un'anzianità di servizio effettivo di almeno 5 anni nella qualifica stessa;
4. esercitare una libera professione ed avere almeno 5 anni di iscrizione al relativo albo per l'iscrizione al quale è richiesta l'abilitazione successiva al conseguimento del Diploma di Laurea.
Con Determinazione del Direttore Generale N.P. 604/10 del 12 gennaio 2010 è stata nominata la Commissione per il concorso di cui fanno parte: Prof. Armando Camillo Buccellato (Presidente) Professore ordinario di Economia aziendale dell'Università degli studi di Cagliari, Dott.ssa Ada Spiga - Dirigente regionale in quiescenza, Avvocato Luca Tamassia - Professore incaricato di Organizzazione e gestione delle risorse umane dell'Universita' degli studi di Urbino, Dott.ssa Roberta Caterina Rivano Segretario Funzionario regionale categoria D e per l'accertamento della conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese la Commissione di concorso è integrata da membri aggiunti di seguito indicati: Prof. Gianni Fenu Professore associato di Informatica dell'Universita' degli studi di Cagliari, Prof.ssa Luisanna Fodde Professore ordinario lingua inglese e Direttore del Centro linguistico d'Ateneo deU'Universita' degli studi di Cagliari;
Con Avviso N.~ 12672 del 30 aprile 2010, l'Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione Direzione generale dell'organizzazione e del personale informa che la prova scritta del concorso in oggetto avrà luogo il giorno 15 luglio 2010 e conferma quanto riportato sul bando in relazione alla prova scritta: "La prova consiste in un elaborato a carattere pratico, volta a valutare le capacità e le competenze del candidato, attraverso l'analisi e la soluzione sotto il profilo della legittimità, della convenienza, dell'efficienza, dell'economicità di uno o più casi e problematiche attinenti alle funzioni del dirigente regionale vertenti:
1. sull'organizzazione e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali;
2. sull'attività di programmazione e progettazione".
La preselezione si è svolta in data 19.02.2010 e sono stati ammessi alla prova scritta 570 candidati di cui fanno parte dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni (Regione, Province, Comuni, Aziende sanitarie) e liberi professionisti;
Avendo appreso che
Con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato, Affari Generali, Personale e Riforma della Regione la EDK Formazione ha organizzato, per il 20 maggio 2010, un seminario riservato ai Comuni (agli Amministratori, Direttori e Segretari Generali, Responsabili delle Risorse Umane) il cui titolo è "L'attuazione del Decreto "Brunetta" nelle amministrazioni pubbliche: il ruolo dirigenziale nel difficile transito culturale", e dai temi riportati nel programma del corso l'argomento è organizzazione e gestione delle risorse umane, materia del concorso per dirigenti. I relatori del seminario sono il Dott. Tamassia, componente della Commissione e il Ing. Bandel direttore deLLo staff dell'Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione. Il seminario, oltre che riservato ai Comuni, è a pagamento ed il costo è di 180 euro + IVA per una mattinata di lavori.
chiedono
di interrogare il Presidente della Giunta Regionale e l'Assessore regionale degli Affari Generali, Personale e Riforma per sapere:
1. Se siano a conoscenza dell'episodio;
2. Se ritengano opportuno che un componente della Commissione del concorso per Dirigenti della Regione Sardegna partecipi, in qualità di relatore, ad un seminario di formazione su argomenti attinenti alla prova scritta del concorso stesso; considerando, inoltre, che tale seminario è riservato a quegli stessi dipendenti o amministratori di Comuni, che potrebbero essere tra i concorrenti del concorso (e dietro pagamento della non modica cifra di 180 euro);
3. Se non ritengano che ci sia una disparità di opportunità di acquisire informazioni e conoscenze relative ad una delle materie della prova scritta tra i dipendenti o amministratori dei Comuni e gli altri partecipanti al concorso;
4. Quali iniziative intendano intraprendere in merito.
Cagliari, 18 maggio 2010 Consiglio Regionale della Sardegna, gruppo Partito Democratico: